SERVIZI
Servizi per l’età evolutiva e adolescenza
DISTURBO SPECIFICO DI APPRENDIMENTO
Dalla prima classe della primaria all’adolescenza; dalla prevenzione, alla valutazione, al trattamento logopedico e di gruppo: tutti i servizi offerti per persone con DSA (dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia e altri disturbi d’apprendimento).

DIAGNOSI DSA
Lo Studio SINAPSI è autorizzato dalla ASL Roma 4, in base all’accordo con la Regione Lazio, a fornire diagnosi di Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) con valore legale.
Le diagnosi rilasciate dal nostro Studio sono:
- riconosciute ufficialmente dal Servizio Sanitario Regionale;
- valide per l’attivazione di Piani Didattici Personalizzati (PDP) nelle scuole;
- utilizzabili per ottenere strumenti compensativi e misure dispensative ai sensi della L. 170/2010;
- idonee per l’accesso a tutele negli esami di stato e in altre procedure ufficiali.

I Disturbi Specifici dell’Apprendimento comprendono:
- Dislessia (difficoltà nella lettura);
- Disortografia (errori ortografici persistenti);
- Disgrafia (difficoltà grafo-motorie);
- Discalculia (difficoltà con il numero e il calcolo).
Si tratta di difficoltà specifiche e persistenti, che non dipendono da problemi cognitivi globali o da situazioni ambientali, ma da un diverso funzionamento di alcuni processi neurocognitivi.
È quindi fondamentale una diagnosi precoce e accurata, per attivare percorsi personalizzati di supporto.
Presso lo Studio SINAPSI, il percorso diagnostico si svolge in più fasi:
- Colloquio anamnestico con i genitori e il bambino/ragazzo;
- Valutazione neuropsicologica standardizzata delle abilità scolastiche e delle funzioni cognitive associate;
- Osservazione clinica e confronto in équipe;
- Stesura della certificazione diagnostica secondo i criteri previsti dalla normativa;
- Restituzione condivisa con la famiglia e supporto per la comunicazione con la scuola.
La diagnosi viene effettuata da un’équipe multidisciplinare riconosciuta dalla ASL Roma 4 e composta da:
- Dott. Luca Accorsi – Logopedista, esperto in riabilitazione neuropsicologica
- Dott.ssa Enrica Lucaroni – Psicologa, neuropsicologa
- Dott.ssa Rossella Chiera – Neuropsichiatra infantile
Lavoriamo in stretta collaborazione per garantire qualità clinica, rigore diagnostico e attenzione alla persona.
Affidarsi a una struttura autorizzata garantisce:
- validità legale della certificazione;
- rispetto delle procedure previste dall’Accordo Regione Lazio e dalla Legge 170/2010;
- diagnosi spendibile per l’intero percorso scolastico e nei vari contesti istituzionali;
- un supporto qualificato e integrato per il bambino, la famiglia e la scuola.