DISEGNO E RIABILITAZIONE

Mini-corsi Tematici

I mini-corsi online sono corsi da 4 ore in cui si approfondiscono gli elementi di disegno che possono essere utili in riabilitazione: l’amantomia della laringe e della bocca, le emozioni, i visi e il corpo umano e molto altro. 

DISEGNARE PER VOCE E TMF

OBIETTIVO

L'obiettivo di questo corso è, partendo dallo studio e dalla copia dell'anatomia, imparare a disegnare le strutture anatomiche correlate alla voce e alla deglutizione (laringe, corde vocali, lingua, labbra, palato, ecc.).

I partecipanti impareranno anche a costruire un modellino cartaceo di bocca funzionante e, seguendo la letteratura per la Terapia MioFunzionale, a disegnare gli esercizi da proporre ai pazienti.

MODALITÀ

On-Line.

Durata 4 ore.

DISEGNARE EMOZIONI

OBIETTIVO

Durante la riabilitazione neuropsicologica, logopedica o psicologica, è spesso necessario mostrare ai pazienti volti che esprimano emozioni specifiche. Questo corso si propone di fornire ai partecipanti le competenze per disegnare in modo chiaro e riconoscibile le principali espressioni facciali legate agli stati emotivi, utili in contesti terapeutici, educativi e riabilitativi.

Obiettivi del corso:

  • Imparare a rappresentare le 6 emozioni di base secondo la teoria di Paul Ekman:
    1. Gioia
    2. Tristezza
    3. Rabbia
    4. Paura
    5. Disgusto
    6. Sorpresa (bonus)
  • Approfondire la rappresentazione grafica di espressioni facciali secondarie e stati d’animo, tra cui:
    1. Dolore
    2. Sonno
    3. Amore
    4. Dubbio
  • Conoscere alcune tecniche base di disegno espressivo: semplificazione delle forme, proporzioni del volto, variazioni di sopracciglia, occhi, bocca e postura del viso per trasmettere emozioni.

MODALITÀ

On-Line.

Durata 4 ore.

DISEGNARE IL CORPO UMANO

OBIETTIVO

Creare storie, fumetti e semplici dialoghi visivi può essere un prezioso strumento nei percorsi di riabilitazione e supporto educativo. Tuttavia, quando mancano materiali pronti all’uso, può sorgere l’esigenza di crearli da zero, anche senza particolari abilità artistiche. Questo corso fornisce le basi per disegnare figure umane con uno stile cartoon semplice e comunicativo, adatto a tutti. Impara a:

  • Semplificare e rendere dinamico un disegno.
  • Rappresentare persone di diversa età e genere con poche linee efficaci.
  • Creare piccole sequenze, fumetti e vignette per l’uso riabilitativo, educativo e terapeutico.

 

      MODALITÀ

      On-Line.

      Durata 4 ore.

      DISEGNARE VERBI E STORIE IN SEQUENZA

      OBIETTIVO

      Quando mancano materiali pronti all’uso, saper rappresentare in modo semplice ed efficace un’azione o una storia diventa uno strumento prezioso per operatori, educatori e terapisti.

      Questo corso ti insegna a disegnare i verbi d’azione più comuni e a costruire brevi sequenze narrative illustrate, adatte alla riabilitazione del linguaggio, della narrazione, della comprensione e alla Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA). Partecipando a questo mini-corso potrai:

      • Imparare a rappresentare visivamente i verbi d’azione più comuni in modo chiaro ed essenziale.
      • Allenarti a creare sequenze temporali coerenti (prima – dopo – alla fine).
      • Progettare brevi storie illustrate utili per la riabilitazione del linguaggio, della narrazione e della comprensione.

       

      MODALITÀ

      On-Line.

      Durata 4 ore.

      LABORATORIO DI CREAZIONE ESERCIZI ANALOGICI

      OBIETTIVO

      Un corso pratico per chi vuole realizzare materiali riabilitativi con carta, forbici, colori e fantasia. Pensato per logopedisti, educatori e terapisti che desiderano costruire esercizi efficaci, personalizzati e facilmente replicabili.
      Obiettivi del corso:

      • Imparare a progettare esercizi logopedici e cognitivi “a bassa tecnologia”.
      • Creare schede, giochi e strumenti riabilitativi con materiali semplici e di uso comune.
      • Stimolare la creatività nella costruzione di esercizi per linguaggio, memoria, attenzione, categorizzazione, fluenza, narrazione.

       

        MODALITÀ

        On-Line.

        Durata 4 ore.

        LABORATORIO DI CREAZIONE ESERCIZI DIGITALI

        OBIETTIVO

        Un corso introduttivo e pratico per imparare a sfruttare strumenti digitali, tra cui l’intelligenza artificiale generativa, per costruire in modo rapido e personalizzato materiali riabilitativi logopedici e cognitivi. 

        Obiettivi del corso:

        • Scoprire strumenti digitali utili per la creazione e personalizzazione di esercizi.
        • Imparare a usare ChatGPT, Canva, Jamboard, Genially, PowerPoint interattivi, immagini AI.
        • Costruire un eserciziario digitale (stampabile o interattivo), anche per l’uso domiciliare o a distanza. 

        MODALITÀ

        On-Line.

        Durata 4 ore.