SERVIZI
Servizi per l’età evolutiva e adolescenza
DISTURBO SPECIFICO DI APPRENDIMENTO
Dalla prima classe della primaria all’adolescenza; dalla prevenzione, alla valutazione, al trattamento logopedico e di gruppo: tutti i servizi offerti per persone con DSA (dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia e altri disturbi d’apprendimento).

LOGOPEDIA PER DSA
Nel mio studio accolgo ragazzi e adolescenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), offrendo percorsi di terapia logopedica costruiti su misura.
Il lavoro che propongo si basa su un costante aggiornamento, seguendo le linee guida nazionali e i contributi più recenti della letteratura scientifica.
Durante il percorso valuto e tratto:
- Dislessia, per migliorare l’accuratezza e la rapidità della lettura
- Disortografia, per consolidare l’ortografia e le regole della lingua scritta
- Disgrafia, per affinare il gesto grafico e rendere la scrittura più fluida e leggibile
- Discalculia, per potenziare le abilità di calcolo, il senso del numero e le strategie di problem solving

Inoltre, dedico particolare attenzione ai disturbi della comprensione e produzione del testo, aiutando i ragazzi a sviluppare una lettura più efficace e una comprensione profonda, una scrittura agevole e incisiva, competenze fondamentali per il successo scolastico e personale.
I miei interventi si ispirano ai modelli neuropsicologici più riconosciuti, che consentono di comprendere i processi cognitivi coinvolti nell’apprendimento e di pianificare attività mirate.
Integro questo approccio con il Metodo Feuerstein, che offre strumenti utili per rafforzare le funzioni cognitive trasversali: attenzione, memoria, flessibilità mentale, problem solving.
Credo nell’importanza di un lavoro condiviso: per questo collaboro attivamente con insegnanti e referenti scolastici. Partecipare alla stesura di un Piano Didattico Personalizzato (PDP) efficace e individuare insieme agli insegnanti gli strumenti compensativi e le eventuali misure dispensative più adatte è parte integrante del mio intervento.
Il lavoro terapeutico si svolge principalmente in studio, attraverso incontri regolari e attività strutturate. Tuttavia, per favorire un cambiamento reale e duraturo, è fondamentale che quanto appreso venga consolidato anche a casa.
Per questo motivo fornisco indicazioni e materiali specifici per il lavoro domiciliare, pensati per essere sostenibili e facilmente integrabili nella routine familiare. Il coinvolgimento della famiglia è prezioso: permette di rinforzare i progressi fatti durante le sedute e di costruire un ambiente di apprendimento positivo e supportivo.
Ogni percorso è costruito con cura, rispettando i tempi, le caratteristiche e le esigenze di ciascun ragazzo.
L’obiettivo è sempre quello di valorizzare le potenzialità individuali, favorire un apprendimento più sereno e consapevole, e rinforzare l’autonomia e l’autostima.
GRUPPI DSA
Oltre ai percorsi individuali, presso lo STUDIO SINAPSI organizzo Gruppi DSA, uno spazio dedicato dove ragazzi e adolescenti possono lavorare insieme in un clima di collaborazione e supporto reciproco.
Il gruppo è aperto (si può iniziare e terminare quando si vuole) e suddiviso per età: questo permette di creare un ambiente vario e stimolante, dove ogni partecipante può trarre beneficio dal confronto con gli altri e sviluppare nuove competenze.
Le attività sono condotte in collaborazione tra logopedista e psicologa, con il contributo di altri professionisti specializzati (ortottista, psicoterapeuta, TNPEE, tutor DSA), per offrire un approccio integrato e completo.
Il gruppo si incontra con cadenza settimanale. Ogni incontro prevede attività diversificate che coinvolgono mente ed emozioni, sempre in un clima sereno e motivante.

Le aree di intervento comprendono:
- Attivazione cognitiva e potenziamento delle funzioni esecutive (memoria di lavoro, flessibilità cognitiva, controllo inibitorio, pianificazione)
- Giochi e attività per allenare le funzioni esecutive in modo divertente e coinvolgente
- Attività fonologiche, metafonologiche e lessicali, per rafforzare le basi della lettura e della scrittura
- Tecniche e strategie di studio
- Gestione dell’ansia scolastica e potenziamento delle risorse emotive
- Sviluppo di un metodo di lavoro efficace e sostenibile
Il lavoro in gruppo favorisce:
- lo sviluppo delle competenze cognitive e linguistiche
- il confronto positivo con i coetanei
- la motivazione
- la fiducia in sé
- la condivisione di strategie utili per affrontare le difficoltà scolastiche
Ogni ragazzo è accompagnato in un percorso che mira a potenziare le sue risorse e a rafforzare l’autonomia, imparando a vivere la scuola con maggiore serenità e consapevolezza



DISTURBO DELLA COMUNICAZIONE SOCIALE (PRAGMATICA)
DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO
DISFONIE E DEGLUTIZIONI DISFUNZIONALI
Il trattamento su misura per migliorare le difficoltà nell'uso sociale della comunicazione verbale e non verbale e sviluppare un linguaggio contestuale adeguato.
Percorsi logopedici per bambini e adolescenti con Disturbo dello Spettro Autistico, con un’attenzione particolare allo sviluppo della comunicazione, del gioco funzionale e simbolico, e della Teoria della Mente. L’intervento integra approcci evidence-based per potenziare le abilità pragmatiche, il linguaggio espressivo e ricettivo, l’intenzionalità comunicativa e la condivisione dell’attenzione.
Il trattamento delle disfonie e delle alterazioni vocali prevede una valutazione approfondita della voce e delle abitudini vocali, seguita da un percorso riabilitativo volto al recupero della fisiologia fonatoria.
la Terapia Miofunzionale (TMF) viene proposta nei casi di squilibrio muscolare orofacciale (SMOF), con l’obiettivo di armonizzare le funzioni di respirazione, deglutizione, fonazione e postura linguale.